Foto, chat, smile e storie sono termini che, oggi, rappresentano in pieno la vita quotidiana di noi tutti. E’ risaputo infatti, che nel 2017, gli smartphone, con annesse app, stanno prendendo il sopravvento, spesso anche sui sentimenti e le emozioni. Che sia facebook, Instagram o ancora tanti altri, sono tutti social network che giornalmente ci raccontano le nostre giornate, proprio perché siamo noi a farne questo utilizzo. Ogni giorno Instagram, che ricordiamo essere ad oggi il social network più utilizzato, con ben 700 milioni di utenti a livello globale, viene utilizzato dalla gente, ragazzi in particolare, per condividere con amici e “followers”, ovvero seguaci, perché si, su Instagram ci si segue, svariati momenti della propria quotidianità, dalle foto della propria giornata, che sia lavorativa, di shopping, di relax, a foto di serate, cibo e quant’altro.
Ma perché Instagram, lanciato nel 2010, è divenuto così popolare, al tal punto da superare il collega Facebook? Quali sono le caratteristiche che ci piacciono e ci spingono, ogni giorno, a farne utilizzo?
E’ la voglia di essere sempre aggiornati sulle ultime novità in termini di moda, vip e brand? E’ la società odierna che ci spinge, o è semplicemente un modo come un altro per intrattenere rapporti con amici e non?
Ma cosa ancor più interessante è che esistono milioni di persone che fanno di tutto questo un lavoro. Ebbene si, un vero e proprio lavoro e una vera fonte di guadagno. Sono i cosiddetti “influencer”, termine con cui si identifica una persona in grado di influenzare le scelte decisionali di altre persone, affermandosi a livello virtuale o anche reale, come esperto in un determinato settore o argomento, e godendo, oltretutto, di prestigio e notorietà.
Ma cosa fanno in realtà gli influencer su Instagram?
Ebbene, grazie alla notorietà di cui godono, questi riescono ad influenzare i gusti dei propri followers, ognuno a modo proprio. Esistono, infatti svariati settori in cui i suddetti Instagramer operano, dalla moda con le ultime tendenze in termini di abbigliamento, trucco e parrucco, alla fotografia, ancora al gossip. Altro elemento portante sono le “storie”, che restano visibili ai followers per 24h e che sono, sicuramente, lo strumento più utilizzato.
Tutti pazzi dunque per Instagram. Tutti dediti a condividere le nostre gioie più intime, le nostre soddisfazioni, i nostri traguardi con migliaia di amici reali o virtuali. Un bella piazza on line, sicuramente, ma non dimentichiamo che Instagram o qualsiasi altro social network, non potrà mai sostituire l’emozione, quella vera, di guardare una persona negli occhi, l ‘emozione di un abbraccio, di un ti voglio bene o un ti amo.
“Le cose più belle e meravigliose del mondo non possono essere viste o toccate. Devono essere sentite col cuore” Helen Keller
Commenta con Facebook

Serena Barbiera

Ultimi post di Serena Barbiera (vedi tutti)
- Analfabetismo funzionale - ottobre 23, 2018
- Estate: tempo di riflessioni - settembre 12, 2018
- Associazione socio culturale Peregrinus - maggio 26, 2018