Benvenuti al primo numero estivo di Sapori di Triokala!
Questo mese vogliamo ricordare le nostri origini arabe e per questo vi proponiamo la ricetta del Tabbouleh (tabulè). Dal sapore fresco, il tabbouleh è una ricetta molto antica e ormai conosciuta in tutto il mondo che può essere servita sia come primo, sia come antipasto, che come aperitivo.
INGREDIENTI:
couscous precotto, g 300
limoni, 3 (il succo)
pomodorini, g 250
peperoni, 2 piccoli
cipolla, 1/2
cetriolo, 1
mais in lattina, 2 -3 cucchiai
prezzemolo
menta fresca
olio extravergine d’oliva
sale, q.b.
PROCEDIMENTO:
Spremete i limoni e filtrate il succo. Ponete il couscous in una ciotola capiente e irroratelo con il succo di limoni; mescolate molto bene in modo che il couscous si inumidisca bene. Coprite il couscous con acqua fredda e fate in modo che il livello dell’acqua superi di circa un centimetro il livello del couscous. Lasciate riposare per circa trenta minuti, fino a quando l’acqua sarà completamente assorbita. Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli a pezzettini e poneteli in un colino in modo che perdano buona parte dell’acqua. Lavate e asciugate i peperoni, privateli dei semi e delle costine bianche interne e tagliateli a pezzettini. Sbucciate la cipolla e tagliatela a pezzi molto piccoli.
Utilizzando un pelapatate pelate il cetriolo, spuntatelo e tagliatelo a metà nel senso della lunghezza. Con un cucchiaino o con un coltello, togliete i semi del cetriolo e buttateli via. Tagliate il cetriolo a pezzi piuttosto piccoli.
Sciacquate il mais e mettetelo a sgocciolare. Tritate il prezzemolo e la menta fresca finemente. Con una forchetta mescolate e sgranate il couscous. Aggiungete i pomodorini, i peperoni, la cipolla, il cetriolo e il mais. Mescolate bene. Unite il prezzemolo, la menta e l’olio extravergine d’oliva; salate e mescolate ancora.Coprite la ciotola con un coperchio o con la pellicola trasparente e ponetela in frigo.Lasciate insaporire il tabbouleh in frigo per almeno 3 ore prima di servirlo.
E ora buon appetito!
Commenta con Facebook

Lilli Nicolosi

Ultimi post di Lilli Nicolosi (vedi tutti)
- L’oleolito di Iperico: un antico rimedio sempre attuale - gennaio 27, 2019
- ‘Nsalata d’aranci - gennaio 27, 2019
- La Cassata siciliana - settembre 9, 2018