Firriannu ntunnu a lu tempiu di n’antica matri,
ca un tempu l’antichi chiamavano Afroditi,
un vecchiu ci truvai nta lu mezzu,
ca cent’anni l’avia fattu già d’un pezzu.
Assittatu era ncapu na balata
a ricordu d’un omu ormai scurdatu;
di cu era sta tomba ci vosi spiari
e mi cuntò di Dedalu vinutu di lu mari.
<<Era na iurnata bona comu òi
quannu l’omini di cà, taliannu versu mari,
vittiru n’oceddu chi vulava stancu e pianu,
e chiossà s’avvicinava chiù parìa cristianu.
Pusannusi nterra chiancìa dispiratu
e tutti ntunnu ci spiavanu c’avia,
cuntà di so figliu anniatu a mari,
ca lu suli c’avia squagliatu l’ali.
Icaru si chiamava e vulava àutu,
ma cadìu comu na foglia ca firriannu cadi,
cu la so vita pagà lu prezzu a lu mari
accussi ca lu patri putia arrivari.
A Cocalu, suvranu di sta terra,
ci fici pena e si lu purtà a la reggia
e Dedalu pi iddu granni cosi fici,
tombi, tempi e maestosi edifici.
Ma lu re di Creta, di dunni avìa scappatu,
passà lu mari e cà arrivà cu tanti autri,
di Cocalu vulia narrè lu so architettu,
ma muriu squadatu sutta lu so tettu.
Li so cumpagni cà lu durvicaru
e lu patri di li dei lu fici iuduci di lu nfernu
e tutti chiddi chi vennu a priari ni stu tempiu,
ad Afroditi e a Minossi abbruscianu lu ncenzu.
Ora comu un tempu l’omini cercanu scampu di la sorti
varcannu lu mari c’ha fattu sempri tanti morti.
Hannu fami, timuri e disulazioni
e pi li loru varchi su viaggi di disperazioni.
Clandestini, accussì li chiamamu st’omini vinuti di lu mari,
e si lu mari li salva ad aspittalli nun ci su suvrani.
Nun sapemu aiutalli anchi si ni smovinu lu cori,
sapemu sulu raccumannalli a Diu cu li nostri paroli>>
Primo premio al Certamen organizzato dal Liceo Classico “T. Fazello”di Sciacca
Classe III scuola secondaria di primo grado “E. De Amicis”
Commenta con Facebook


Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- PRESENTATE LE LISTE PER LE ELEZIONI COMUNALI - aprile 9, 2019
- Pino Marciante è il vincitore del contest “L’ESTATE STA FINENDO…” - ottobre 3, 2018
- Assertività, dinamismo e resilienza: la Caltabellotta che rinasce - agosto 13, 2018