Gennaio 2016
I giovani e la scuola: quando lo studio diventa un disagio
La scuola è una delle istituzioni che, assieme alla famiglia, ha il difficile compito di preparare i giovani alla vita sociale. È il luogo dove i ragazzi imparano a crescere, a socializzare, a costruire legami di amicizia e il loro stesso futuro…(altro)
Caltabellotta tra fascino, storia e cultura si aggiudica il titolo di uno dei venti paesi più belli d’Italia
“Caltabellotta, località antichissima nell’entroterra in provincia di Agrigento, che vi stupirà per la sua incredibile posizione: il paese si trova infatti tutto abbarbicato su dei picchi montuosi …(altro)
Politica? Disinteresse giovanile
Viviamo nel XXI secolo, in un periodo buio, inondato da catastrofi: economiche, politiche e socio-religiose.Viviamo in un presente dove i giovani, sommersi da mille astratte responsabilità, vengono considerati il perno portante del mondo-il motore della società. A tal proposito ci si chiede spesso, se…(altro)
“Espressioni diverse”: nuova esposizione per il club fotografico “Vortice”
Il 14 dicembre 2015 è stata inaugurata la nuova mostra fotografica del club “Vortice” in collaborazione con il circolo di cultura “Italia”. Le foto, a tema libero, sono esposte all’interno della struttura del circolo che si trova in piazza Umberto I…(altro)
Triokala, un film tra realtà e finzione
Il 28 dicembre 2015 è stato presentato nell’aula magna della scuola media di Caltabellotta il film “Triokala” del giovane regista agrigentino Leandro Picarella. Triokala (le tre cose belle) viene rappresentata dai tre protagonisti: Paolo Di Giovanna, Emanuele Scarpinati, Mohamed Naji.Il film si apre con l’immagine delle nuvole e della nebbia (la paisana) che…(altro)
BABY AMMINISTRAZIONE Simona Marciante sindaco
Come ogni anno, in occasione della recita natalizia presso le scuole medie, è stata rinnovata la baby amministrazione di Caltabellotta che ha visto Simona Marciante investita del nuovo titolo di baby sindaco. Con grande piacere abbiamo avuto modo di parlare con lei e di scoprire…(altro)
Il centro indigeno ellenizzato di contrada San Benedetto
Caltabellotta e la sua millenaria storia: secoli di combattimenti, pace, abbandono, speranze, dominazioni, architetture maestose, vescovi, prìncipi, baroni. La storiografia ne parla diffusamente dandoci le diverse sfumature di una città che predominava la va…(altro)
Tombola di beneficenza pro-Giovaninfesta 2016.
I giovani e i volontari del Giovaninfesta 2016, in occasione delle festività natalizie, hanno deciso di organizzare una tombola di beneficenza con l’estrazione di ricchi premi, al fine di raccogliere fondi utili all’organizzazione dell’evento del prossimo primo maggio. L’appuntamento è per domenica 3 gennaio alle ore…(altro)
Dove è finita “Caltabellotta Città Presepe”
C’era una volta “Caltabellotta Città Presepe”. Da più di 20 anni nel piccolo paesino dell’agrigentino si è sempre svolta una delle manifestazioni più attese e prestigiose che chiama a sé tantissimi visitatori provenienti da ogni luogo…(altro)
Archivi mensili
DICEMBRE 2015 – GENNAIO 2016 – FEBBRAIO 2016 – MARZO 2016– APRILE 2016- MAGGIO 2016– GIUGNO 2016–LUGLIO 2016 – SETTEMBRE 2016 – OTTOBRE 2016