La tradizione orale siciliana vanta un cospicuo bagaglio di racconti, motti, filastrocche, fiabe, proverbi che raccolti nella seconda metà del XIX secolo in gran parte da Giuseppe Pitrè, immortalano uno spaccato della Sicilia popolana perduta. Tuttavia ogni racconto non può considerarsi come universale, ma tante sono le versioni che ogni provincia o paese ripropone a proprio modo. Di seguito, infatti, la filastrocca del Re Befè Viscotta e Menè è la versione caltabellottese che la nonna Ciccina mi insegnò quando ero bambina e che custodisco nella mia mente come un prezioso tesoro. Si tratta della storia di un Re, della figlia e del suo uccellino fuggito, presentato con un gioco di parole costruite con divertenti assonanze e allitterazioni, dove il finale, che sembra insensato, in realtà racchiude il potere del Re che tutto decide sul popolo, ribaltando anche i suoi stessi dettami.
Buona lettura!
C’era ‘nna vota un Re Befè Viscotta e Menè
c’havia ‘nna figlia Befiglia Viscotta e Maniglia.
La figlia Befiglia Viscotta e Maniglia
havia ‘nn’oceddu Befeddu Viscotta e Meneddu.
Un jornu a la figlia Befiglia Viscotta e Maniglia
ci scappa l’oceddu Befeddu Viscotta e Meneddu
e lu Re jetta un mannu Befannu Viscotta e Menannu:
«A cu va piglia l’oceddu Befeddu Viscotta e Meneddu,
ci dugnu a mè figlia Befiglia Viscotta e Maniglia!»
Curri un vecchiu Tignusu Befusu Viscotta e Menusu
e va piglia l’oceddu Befeddu Viscotta e Meneddu
e va ‘nni lu Re Befè Viscotta e Menè e ci dici:
«Cca c’è l’oceddu Befeddu Viscotta e Meneddu,
ora datimi a vostra figlia Befiglia Viscotta e Maniglia!»
«A tia vecchiu Tignusu Befusu Viscotta e Menusu
Ti dugnu a mè figlia Befiglia Viscotta e Maniglia?»
Parola di Re Befè Viscotta e Menè!
Commenta con Facebook

Patrizia Noto

Ultimi post di Patrizia Noto (vedi tutti)
- Che tempo farà nel 2019 a Caltabellotta? Previsione meteo semiseria … ma non troppo! - gennaio 27, 2019
- C’era ‘nna vota un Re… - ottobre 23, 2018
- Napordu, il fiore della rinascita, incanta Selinunte - settembre 9, 2018