CANTO DELLA LUNA
Per la rubrica, Sicilia in versi, questo mese dedicheremo il nostro spazio ad un canto della Luna tratto dall’opera Lunaria di Vincenzo Consolo. Si racconta, in una Palermo di fine Settecento, di un Viceré che…
continua a leggere
Per la rubrica, Sicilia in versi, questo mese dedicheremo il nostro spazio ad un canto della Luna tratto dall’opera Lunaria di Vincenzo Consolo. Si racconta, in una Palermo di fine Settecento, di un Viceré che…
continua a leggere
La rubrica “Sicilia in versi” di questo mese è dedicata a una celebre poesia di Ignazio Buttitta alla quale Rosa Balistreri diede la melodia alla fine degli anni ‘60. La canzone è inclusa nel primo cd dedicato…
Taliu lu munnu cu occhi sempri novi. Mi regginu li pinzera, accarizzu lu disiu, leggiu li culura, suspiru. Lu cori batti ‘nmezzu l’arsura. Vivu lu ricordu, cercu lu riposu. Paglia li me capiddi, cielu li…
Oggi Signore è il Giovaninfesta, giorno d’incontri, di preci, di festa, siamo la primavera dei cuori puliti e vogliamo offrirti gigli e sorrisi. Siamo ragazzi dai mille colori, in noi germogliano la pace e…
Spesso nell’immaginario comune la donna viene descritta come un’eroina dai superpoteri che sconfigge il male, una descrizione romanzata ma che non è falsa. Ogni donna è un’eroina che combatte per le persone che ama. Mamme, mogli, figlie…
San Valentino è un giorno speciale: è il giorno dell’Amore. Dedichiamo a tal proposito, nella seconda uscita della nostra rubrica di “Sicilia in versi”, una poesia a tutti gli innamorati, tratta dal libro “Momenti di…
Inauguriamo il 2016 con il primo numero della nuova rubrica “Sicilia in versi”, de L’urlo Cittadino, raccolta mensile di poesie e pezzi in prosa della nostra amata terra. Il primo numero di “Sicilia in versi” vede…